![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjLmdGKuk3zF2zUhcHtnjLS-0FaQ-dRJENJf5mQP7OlgK9WkfGXXMJdvktXtsoIRgiEKZla6U8Ilfrmhop4M8Xny9B_0uhHW4dcPzVmOen4uhfAl71XlDEbtp67xx4XF2RGqY-cS_3i2Go/s400/afds002.jpg)
L’Associazione Friulana Donatori di Sangue (AFDS) della provincia di Pordenone terrà il suo annuale congresso provinciale che quest’anno verrà celebrato domenica 4 ottobre in Val Tramontina, in occasione del 30° anno di fondazione della sezione.
• Alla cerimonia parteciperanno tutte le sezioni provinciali, alcune delegazioni di associazioni consorelle, autorità provinciali e regionali e centinaia di donatori benemeriti che riceveranno, oltre ad un sincero grazie, un riconoscimento per la loro generosità e l’impegno dimostrato fino a questo momento, che parte dal diploma di benemerenza fino ad arrivare alla goccia d’oro, in base al numero di donazioni effettuate. Quest’anno i donatori premiati al congresso saranno 624 , tutti appartenenti alle 40 sezioni che compongono la nostra associazione.
• Durante la giornata ci sarà l’occasione per delineare il quadro della situazione associativa e trasfusionale, che ci vede ancora nei primi posti a livello nazionale per numero di donazioni. In tutto il 2008 siamo riusciti a superare le 8000 donazioni tra sangue ed emocomponenti (un traguardo storico per la nostra associazione ) ma non è comunque sufficiente per poter far fronte alle continue richieste di sangue da tutta Italia.
• Quest’estate, infatti, il Centro Nazionale Sangue ha scelto la nostra regione per far partire il “progetto polmone”, che consiste nell’impegno da parte delle nostre associazioni a garantire una riserva di sangue nei mesi estivi, predisponendo una lista di volontari disponibili ad effettuare una donazione nell’arco di 48 ore, per far fronte a tutte le emergenze del centro nord Italia. Il Progetto è partito il 20 giugno ed è terminato il 20 settembre ed ha dovuto affrontare ben 15 emergenze tra cui il grave incidente di Viareggio.
Nessun commento:
Posta un commento