![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgf7w6W7SPpK-EBZTj4RSUEa7INsMrFA5bZgDTZZJ3dZ338oLs50dgBXMfEiwEuee4Fax-W4jpbFB4me2h2hKTgGJCMU2-0CqVwt1cXZDKvULjTJxjkGGdesC6ZSSEJYQ72wqWTYrsYKwg/s400/Auguri01.jpg)
Benvenuti a Tramonti di Sotto
Con questo blog, l'amministrazione comunale di Tramonti di Sotto, vuole creare un luogo in cui discutere del territorio e di tutti gli argomenti che riguardano la nostra comunità. Un punto di contatto diretto, attivo 24 ore su 24 dove suggerire, segnalare o commentare fatti ed avvenimenti che interessano il nostro paese. |
sabato 19 dicembre 2009
sabato 26 settembre 2009
Congresso provinciale dell AFDS Pordenone
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjLmdGKuk3zF2zUhcHtnjLS-0FaQ-dRJENJf5mQP7OlgK9WkfGXXMJdvktXtsoIRgiEKZla6U8Ilfrmhop4M8Xny9B_0uhHW4dcPzVmOen4uhfAl71XlDEbtp67xx4XF2RGqY-cS_3i2Go/s400/afds002.jpg)
L’Associazione Friulana Donatori di Sangue (AFDS) della provincia di Pordenone terrà il suo annuale congresso provinciale che quest’anno verrà celebrato domenica 4 ottobre in Val Tramontina, in occasione del 30° anno di fondazione della sezione.
• Alla cerimonia parteciperanno tutte le sezioni provinciali, alcune delegazioni di associazioni consorelle, autorità provinciali e regionali e centinaia di donatori benemeriti che riceveranno, oltre ad un sincero grazie, un riconoscimento per la loro generosità e l’impegno dimostrato fino a questo momento, che parte dal diploma di benemerenza fino ad arrivare alla goccia d’oro, in base al numero di donazioni effettuate. Quest’anno i donatori premiati al congresso saranno 624 , tutti appartenenti alle 40 sezioni che compongono la nostra associazione.
• Durante la giornata ci sarà l’occasione per delineare il quadro della situazione associativa e trasfusionale, che ci vede ancora nei primi posti a livello nazionale per numero di donazioni. In tutto il 2008 siamo riusciti a superare le 8000 donazioni tra sangue ed emocomponenti (un traguardo storico per la nostra associazione ) ma non è comunque sufficiente per poter far fronte alle continue richieste di sangue da tutta Italia.
• Quest’estate, infatti, il Centro Nazionale Sangue ha scelto la nostra regione per far partire il “progetto polmone”, che consiste nell’impegno da parte delle nostre associazioni a garantire una riserva di sangue nei mesi estivi, predisponendo una lista di volontari disponibili ad effettuare una donazione nell’arco di 48 ore, per far fronte a tutte le emergenze del centro nord Italia. Il Progetto è partito il 20 giugno ed è terminato il 20 settembre ed ha dovuto affrontare ben 15 emergenze tra cui il grave incidente di Viareggio.
venerdì 21 agosto 2009
Palcoda, il borgo fantasma.
venerdì 14 agosto 2009
Archeologia sperimentale
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjoTJaBbBihTPtKjDkEgsk-wjDGsWV1MRLDkxdvSKRMyEDSgP_L9H_Su-9mhqNd75qpTtia4CGz5aVzSd7WjeC3RPbj8rSmoAEiQvrKPs__yj1txFYpSyxVzeAfdR3uyRu3QJy1doP-kW4/s400/Necropoli.jpg)
Venerdi 14 agosto (dalle ore 9:00 alle 12:00) presso il sito della Necropoli Altomedioevale di Tramonti di Sotto, il Gruppo Archeologico “Archeo 2000” effettuerà un’esposizione di “Archeologia Sperimentale”. Saranno presentati attrezzi da lavoro, monili, utensili in selce e armi da caccia, un filmato contribuirà a conoscere meglio l’arte della fusione dei metalli nell’età del bronzo.
mercoledì 5 agosto 2009
Osservazione della luna e delle “meteore perseidi ”
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjrh2-9MemGyR9gJmfGIUHwmDFJCW0iudYz22Y5yq-u7a3GtIN9AIwNUwiRgWc2es_dX4ppJVz8RWjoBrYV52k3Fhx8boDd9LdRuhqr6NWPPz308fv5dnw_zT49rhQx4ltZnVBCDobxV7A/s400/Perseidi.jpg)
Martedi 11 agosto 2009 dalle ore 18.00
Presso il borgo di Tamar, a Tramonti di Sotto (PN) in tarda serata, saranno osservate con l’ausilio di due telescopi portatili, la luna e le perseidi (stelle cadenti). Un gruppo di appassionati “ astrofili ” presenterà l’evento con l’ausilio di proiezioni anche in diretta dai telescopi e sarà disponibile per soddisfare tutte le curiosità dei partecipanti anche con filmati e diapositive di eventi comuni ed eccezionali.
Seguirà una festa con pastasciuttata, accompagnati da un gruppo musicale folk, il borgo sarà opportunamente illuminato.
Saranno organizzati i trasporti per quanto possibile, si invitano comunque i partecipanti a trasferirsi a piedi, per la strada forestale per godere al meglio dell’escursione notturna.
martedì 4 agosto 2009
Presentata la guida escursionistica “Atôr pa’la valada”
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEimQUe4IAhBSJF-x7_lzXoPY_oitVAXBhZO88x-2mTFkwVVnVW2sEh-hTAgiYGMD8KomgBJyuSWCZcNIwjpd-gWc44DycoXoDcRWdqqTF1YcMCICViBvjMGvVRlfvHW7FoJX9qlWkdnyJ4/s400/Ator.jpg)
lunedì 3 agosto 2009
Video sul comune di Tramonti di Sotto
Buona visione!!!!
venerdì 31 luglio 2009
Il nuovo punto di contatto con i cittadini
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhlxCUiJ7V6KWoU7N1JeYigB-GjHi1xAF3CuJekQ4DB5dJIFJYkV4s0oARb5oS2ELEK3NHXLE28lZCsblqlSXYwrnivoTd3ptX6GLYDV1PRisO-F3PHab-0h2iMdjrGGN8wZhzlYpiyeIM/s400/Vil.jpg)